Lucertola muraiola (Podarcis muralis)
È un rettile di piccole dimensioni, dal corpo appiattito con squame leggermente carenate e il cui dorso presenta un colore variabile: i maschi sono tendenzialmente bruno grigiastri, occasionalmente verdastri, mentre le femmine hanno in genere fianchi scuri e strisce dorsali e laterali pallide alternate a bande più scure (la colorazione degli individui varia da regione a regione e in funzione di svariati fattori climatici e ambientali). Il ventre invece assume un colore più chiaro ed uniforme. Talvolta si possono notare dei piccoli ocelli blu nella parte bassa dei fianchi, all’altezza delle zampe anteriori. Questa specie di lucertola terrestre è molto comune e attiva nelle giornate di sole, quando è facile osservarla mentre si riscalda su ruderi, sui muretti a secco, e sui muri di abitazioni e alberi. È un’ottima arrampicatrice ed è anche molto veloce. Non è insolito vedere i maschi che lottano tra di loro per il controllo del proprio territorio. Talvolta non esita a tuffarsi in acqua e nuotare. Si nutre di insetti e altri invertebrati ma non disdegna anche frutta e vegetali. È predata da altri rettili come il biacco e da svariati uccelli. Se afferrata per la coda da un predatore può ricorrere all’autotomia, ovvero scappare, abbandonando la coda che rimane vitale per alcuni minuti dopo il distacco; la coda verrà in seguito verrà poi rigenerata.

