Efippigero (Ephippiger ephippiger)
È un parente delle cavallette ed è presente in Italia con svariate specie. Vive nelle zone incolte in vicinanza dei boschi. Ha ali atrofizzate, antenne lunghissime e zampe lunghe e sottili. Presenta un evidente dimorfismo sessuale: la femmina ha un lungo ovo-depositore a forma di sciabola mentre il maschio ha un corpo più tozzo con pronoto massiccio a forma di sella di cavallo. Si nutre di foglie, germogli e fiori. Durante la notte i maschi emettono suoni caratteristici molto forti e udibili a grande distanza per attrarre le femmine.