Mosca scorpione (Panorpa communis)
Questi innocui insetti non più lunghi di 2 cm, sono bruno-maculati e possiedono un curioso capo provvisto di un “becco” boccale fornito di elementi pungenti. I maschi si distinguono facilmente dalle femmine perché sull’ultimo tratto dell’addome possiedono genitali bulbosi rivolti verso l’alto, da cui deriva il nome comune di mosca scorpione (Panorpa communis). Le larve sono simili ai bruchi di farfalla, possiedono otto paia di zampe e numerose spine. Si cibano di insetti morti o morenti. Frequentano zone umide e boscose e depongono le uova nel terreno.
