Questa grande farfalla si riconosce dal vivace disegno color marrone scuro, bianco e rosso delle sue ali. Il bruco si nutre di foglie di ortica, mentre gli esemplari adulti prediligono le infiorescenze di piante come la Buddleja e la frutta in avanzata fase di maturazione.
Questa specie vive abitualmente in zone temperate, ma effettua delle migrazioni verso nord in primavera e occasionalmente in autunno poi in direzione inversa.
E’ una delle specie più comuni nel Parco della Dora e in tutto il Nordeuropa ed è facile avvistarla anche in periodi freddi, prima dell’arrivo dell’inverno o nei primissimi giorni della primavera. L’ Atalanta (Vanessa atalanta) è anche nota per essere capace di cadere in stato di ibernazione; la colorazione degli esemplari che riemergono da questo stato è notevolmente più scura rispetto a quella dei nati in primavera.
.