Capinera

Capinera (Sylvia atricapilla)

La capinera (Sylvia atricapilla) è uno dei passeriformi più comuni e diffusi; di piccole dimensioni (circa 13 cm), vive in una grande varietà di ambienti boschivi e arbustivi, compresi anche parchi e giardini in città. Il piumaggio è di colore grigio brunastro, più chiaro sul ventre. Il maschio ha il cappuccio, (la parte superiore del capo), nero, mentre nella femmina è bruno-rossastra, caratteristica che li rende facilmente distinguibili. Il canto della capinera è una dolce melodia in crescendo, intervallata da cinguettii. Nidifica in tutte le formazioni boscose di latifoglie miste e di conifere, ricche di sottobosco, lungo le fasce di vegetazione spondale dei corsi d’acqua e negli ambienti con siepi e arbusti. Il nido è sempre localizzato in basso, nel fitto dei cespugli. La dieta è principalmente insettivora, integrata da bacche, frutti e semi in inverno.


I commenti sono chiusi.