Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee 2019

ALCEDO scuola, scienza e natura è lieta di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee 2019!Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 5 crediti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). ProgrammaPrimo incontro – venerdì 26…

Continua

Primavera al Parco della Dora

Una grande festa di primavera nel Parco della Dora all’insegna del volontariato e del divertimento! Tantissime attività aperte a tutti… grandi e piccini!! Sabato 6 aprile presso Casa per l’Ambiente Angelo Vassallo, Strada della Varda 55, Collegno. Programma: Ore 9,00 – 12,00 : DORALINDA ricorda Angelo Vassallo, il Circolo Legambiente Dorainpoi organizza…

Continua

IL FIUME AL CENTRO

Seminario e mostra – L’approccio paesaggistico alla pianificazione urbanistica Mercoledì 13 marzo dalle 9,00 alle 13 presso la Sala Consiliare in Corso Pastrengo 10, Collegno (TO). A cura di: Atelier Pianificare il territorio e il paesaggio – Corso di Laurea magistrale in pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale – A.A. 2018-2019. Programma: 09.00…

Continua

Corso di apicoltura pratica – Conoscere le Api

Conoscere le api. Corso di apicoltura pratica a Collegno è il corso di apicoltura teorico e pratico dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle api, per passione o professione. Il corso si svolge presso la Casa dell’Ambiente e l’Apiario didattico di Collegno e dura complessivamente otto incontri:…

Continua

Corso di riconoscimento delle piante esotiche invasive

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Piante esotiche invasive! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – sabato 13 ottobre 2018 – ore 9,30-12,30–  Attività in campo Escursione…

Continua

Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee dei Prati! Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 3 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – venerdì 13 aprile 2018 – ore 20,30-22,30– Incontro in aula…

Continua

Corso di Geologia 2018

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Geologia 2018! il corso ha ricevuto il riconoscimento AIGAE che dà diritto a 4 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Vittorio Pane (Geologo – fondatore e curatore del Museo Geologico Sperimentale del Club Alpino Italiano nella città di Giaveno) e  Enrico Croce (accompagnatore naturalistico). PROGRAMMA…

Continua

Corso di Birdwatching 2017

Siamo lieti di annunciare l’avvio del Corso di Birdwatching 2017! Quest’anno sono presenti due importanti novità: – il riconoscimento AIGAE che dà diritto a 4 punti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae – la presenza, tra i docenti, di Giovanni Soldato, ottimo naturalista e comunicatore. PROGRAMMA DEL CORSO 1° incontro – sabato 4 novembre – ore…

Continua