4 Ibis eremiti a Collegno

Nei primi giorni caldi di Giugno, alcuni cittadini di Collegno segnalavano un po’ increduli la presenza di 4 stranissimi uccelli in sosta sui lampioni lungo il Viale Certosa. Difficile per i quattro volatili passare inosservati, vista la mole, il colore scuro e lo strano becco, lungo e ricurvo. Per molti…

Continua

Conoscere le Api: corso di apicoltura pratica a Collegno – 1° livello

Conoscere le api. Corso di apicoltura pratica a Collegno – 1° livello è il corso di apicoltura teorico e pratico dedicato a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo delle api, per passione o professione. Il corso si svolge il sabato pomeriggio presso la Casa dell’Ambiente e l’Apiario didattico di Collegno…

Continua

Eletta presidenza e vicepresidenza della Zona Naturale di Salvaguardia della Dora Riparia.

L’assemblea dei 9 sindaci della ZNS Dora Riparia (Almese, Alpignano, Avigliana, Buttigliera Alta, Caselette, Collegno, Pianezza, Rivoli, Rosta) si è riunita martedì 12 novembre, presso il Palazzo Civico di Collegno e ha eletto all’unanimità la presidenza e la vicepresidenza del neonato organismo. La Presidenza è stata assegnata alla città di…

Continua

SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE DI GESTIONE DELLA ZONA NATURALE DI SALVAGUARDIA DELLA DORA RIPARIA

Lunedì 1 aprile 2019 i sindaci dei comuni di Almese, Alpignano, Avigliana, Buttigliera Alta, Caselette, Collegno, Pianezza, Rivoli e Rosta si sono riuniti nella sala matrimoni della Città di Collegno per sottoscrivere la Convenzione di Gestione della Zona Naturale di Salvaguardia della Dora Riparia, dopo un lungo lavoro tecnico e…

Continua

Corso di riconoscimento delle Erbe Spontanee 2019

ALCEDO scuola, scienza e natura è lieta di annunciare l’avvio del Corso di Riconoscimento delle Erbe Spontanee 2019!Il corso è accreditato AIGAE e dà diritto a 5 crediti formativi per gli accompagnatori naturalistici associati Aigae. Docenti: Valeria Fossa e Chiara Ristorto (Naturaliste, collaboratrici dell’Orto Botanico di Torino e accompagnatori naturalistici). ProgrammaPrimo incontro – venerdì 26…

Continua