Buddleia

Buddleia (Buddleja davidii)

Un arbusto ramosissimo di altezza non superiore a 5 metri. I rami più vecchi sono di colore marrone chiaro mentre quelli più esterni e più giovani hanno una colorazione verdastra. Le foglie sono opposte, semplici, lineari e lanceolate con margine dentato. La pagina superiore è verde chiara, mentre quella inferiore è tipicamente biancastra e pelosa al tatto. La buddleja (Buddleja davidii) fiorisce in tarda primavera e in estate. La fioritura, estremamente persistente, è caratterizzata da infiorescenze a pannocchia molto appariscenti.
L’infiorescenza è composta da numerosi piccoli fiori viola tubuliformi, particolarmente apprezzati dalle farfalle e da molti altri insetti. La buddleja è infatti anche nota come “albero delle farfalle” per la sua capacità di attirarle numerose durante la primavera. È originaria della Cina da cui è stata importata come arbusto ornamentale nel XIX secolo. Questa pianta si è naturalizzata nel territorio italiano colonizzando gli incolti, i margini stradali e soprattutto i greti fluviali.

L’infiorescenza della Buddleia o Albero delle farfalle

I commenti sono chiusi.