Lantana (Viburnum lantana)
La lantana (Viburnum lantana) è un arbusto tipico dell’Europa meridionale e delle regioni centrosettentrionali che cresce ai margini dei boschi e nelle siepi dei campi. Ama esposizioni soleggiate e non tollera inverni troppo rigidi. Non supera quindi i 1000 m di quota e diventa raro verso i settori alpini; è più diffuso in collina di Torino, nel Piemonte meridionale e nelle aree agricole di pianura dove sopravvivono le formazioni arbustive tipiche delle siepi. Raggiunge altezze pari a 4-5 m e si presenta fittamente ramoso sino dalla base. Le foglie sono tomentose e di colore verde chiaro. La lamina presenta una forma ovata ed è sorretta da un piccolo picciolo di 1 cm di lunghezza. I giovani rami sono anch’essi tomentosi e conferiscono così all’arbusto un aspetto inconfondibile. I piccoli fiori sono di colore bianco e presentano 5 petali. Sono riuniti in infiorescenze dette corimbi. Il frutto è una piccola drupa ovale che da rossa diviene nera a maturità e che nel passato veniva utilizzato come inchiostro.

