Sambuco (Sambucus nigra)
Il sambuco (Sambucus nigra) è un arbusto o un piccolo albero alto sino a 7 metri. E’ diffuso in tutta Europa e possiede una scorza di colore marrone chiaro nelle parti più vecchie e verde scuro grigio nelle parti giovani; la scorza è screpolata e ornata da lenticelle. La foglia è composta da 5-7 foglioline allungate con margine dentato. I fiori numerosi, di colore bianco crema, sono riuniti in infiorescenze e hanno un profumo dolce e delicato; dai fiori si sviluppano bacche nere-violacee a maturità. I frutti vengono usati per produrre marmellate; i fusti svuotati dal midollo venivano impiegati per costruire fischietti e flauti. I semi vengono diffusi dagli uccelli che sono ghiotti dei frutti di quest’albero. E’ una specie che ama la luce e l’umidità e per questa ragione la si trova lungo le rive dei fiumi, nelle siepi al margine dei boschi umidi, ma anche vicino agli insediamenti umani e ovunque sia alto il contenuto di azoto nel suolo. Nella Z.N.S. il sambuco è presente un po’ ovunque, dagli incolti emargini delle strade, dalle scarpate boscate dei terrazzi fluviali, alle sponde della Dora Riparia.

