Ambrosia

Ambrosia (Ambrosia artemisifolia)

Erba annuale cespugliosa che può raggiungere l’altezza di circa 2 m. Le foglie sono lunghe da 3 a 10 cm, di colore verde chiaro su entrambe le pagine, fortemente frastagliate; assomigliano a quelle di  Artemisia Vulgaris infatti l’epiteto specifico artemisifolia indica la similitudine fra queste due specie anche se in Ambrosia risultano di un colore verde più chiaro. I fiori, raccolti in infiorescenze (capolini), sono unisessuali e portati sulla stessa pianta (specie monoica). I capolini maschili sono di colore giallastro e sono localizzati nella parte terminale degli steli, quelli femminili sono invece portati in gruppi meno numerosi all’ascella delle foglie superiori. L’impollinazione è anemofila (ad opera del vento) ed il frutto è un piccolo achenio. La specie è di origine nordamericana, diffusa in Italia settentrionale e centrale: il suo polline, prodotto in grande quantità nei mesi estivi e tardo primaverili, presenta elevate potenzialità allergeniche e nei soggetti predisposti può causare riniti e gravi crisi asmatiche.


I commenti sono chiusi.