Orzo Selvatico- Forasacco

Orzo Selvatico – Forasacco (Hordeum murinum)

Pianta erbacea annuale della famiglia delle graminacee. L’orzo selvatico (Hordeum murinum) è parente del cereale coltivato per scopi alimentari: quest’ultimo comprende un gruppo di quattro varietà originarie dell’Africa e del Medio Oriente. L’orzo murino può arrivare fino a 50 centimetri di altezza, ha fusti eretti ma talvolta anche prostrati soprattutto nelle aree soggette a pascolo. Le foglie, glabre o coperte da una leggera peluria, sono lunghe, sottili e appuntite e possono raggiungere i 28 cm di lunghezza. Le spighe, che compaiono da maggio a luglio, sono lunghe 3-8 centimetri, di colore verde chiaro o rossastro, e le spighette che la compongono sono caratterizzate dalla presenza di lunghi filamenti (ariste ruvide al tatto sfiorandole dall’alto in basso) che facilitano la penetrazione dei semi nel terreno. Non si conoscono utilizzi alimentari o medicinali di questa pianta. I bambini utilizzano le spighe come “freccette” vista la loro capacità di  attaccarsi agli abiti per la presenza di setole uncinate. ATTENZIONE: le spighette di questa specie, chiamata in piemontese “peru-peru”, possono infilarsi nelle orecchie dei cani e causare diversi problemi.


I commenti sono chiusi.