Parietaria – Muraiola (Parietaria officinalis)
Pianta erbacea di ridotte dimensioni( 10-30 cm di altezza ) con fusto gracile e debolmente peloso. Le foglie sono alterne, di forma oblungo-lanceolata, hanno margine intero e si presentano lievemente appiccicose. I fiori sono minuscoli, verdi e raggruppati in glomeruli all’ascella delle foglie; sono presenti da aprile a ottobre. Sulla stessa pianta possono esserci fiori maschili, femminili o ermafroditi. Era utilizzata in passato per pulire fiasche e bottiglie per la presenza di piccole spicole silicee nei suoi tessuti che svolgevano quindi una funzione abrasiva nei confronti dei depositi del vino o altre bevande. Ha proprietà diuretiche, emollienti, sudorifere, depurative ed espettoranti. È responsabile di una delle più comuni forme di allergia primaverile ai pollini. Nell’uso popolare, le giovani foglie primaverili venivano lessate e preparate come gli spinaci. Sono altresì ottime per ripieni, frittate, minestre o come contorno insieme ad altre erbe di campo.

