Erba di San Giovanni (Hypericum perforatum)
Erba perenne con fusto alto fino a 90 cm e foglie lobate munite di ghiandole nere che sembrano pori (da cui l’epiteto perforatum). I fiori gialli sono riuniti in corimbi ed hanno 5 petali spesso macchiati di puntini scuri. La fioritura avviene da maggio a settembre. Secondo la tradizione questa pianta veniva raccolta il 24 giugno. L’olio di iperico è cicatrizzante e veniva usato per curare le ferite già all’epoca delle Crociate.

