Topinambur (Helianthus tuberosus)
Robusta pianta perenne dotata di un rizoma ingrossato, fusiforme e appuntito all’estremità. Il fusto è lungo 12 metri, le foglie sono grandi e hanno forma ovato lanceolata. I fiori di un bel colore giallo dorato, sono portati in capolini all’apice della pianta e sono visibili da agosto a ottobre. I rizomi carnosi (topinambur o “Ciapinabot” in piemontese) possono essere consumati sia crudi che cotti e la presenza di inulina (un polisaccaride polimero del fruttosio) li rende indicati anche nelle diete dei diabetici. E’ una pianta di origine nordamericana introdotta in tutto il mondo per scopi agricoli che presenta forte capacità invasiva: è infatti infestante dei campi coltivati e delle sponde fluviali.

