Podagraria (Aegopodium podagraria)
Pianta con fusto cavo e privo di peli, alta fino a un metro. In generale però la maggior parte degli individui che crescono nel Parco non supera 30-40 cm di altezza. La pianta ha un debole odore di finocchio e di prezzemolo. Presenta due tipologie di foglie tutte di colore verde grigiastro: le foglie basali sono ovali-lanceolate con lungo picciolo scanalato e le foglie cauline sono sessili inguainate alla base (avvolgono il caule). I fiori, che appaiono in giugno-luglio, sono grandi 1.5 mm, di colore biancastro e raggruppati in ombrelle terminali molto dense. Dalle radici vengono estratti oli essenziali ed altre sostanze utili contro le punture di insetti. In medicina popolare viene utilizzata contro reumatismi e gotta da cui deriva il nome volgare podagra = gotta dell’alluce.

