Primula

Primula (Primula vulgaris)

Pianta erbacea perenne, priva di stelo(acaule). I fiori e le foglie nascono direttamente dal rizoma sottostante (fusto sotterraneo): le gemme infatti svernano al livello del suolo protette dalla lettiera o dalla neve. Le foglie sono obovate e allungate, con la pagina superiore glabra di colore verde chiaro e quella inferiore villosa e di colore grigio-verde; le loro dimensioni variano moltissimo durante l’anno: da 5-9 cm alla fioritura possono poi raggiungere dimensioni doppie nel corso della stagione. I fiori, che appaiono in marzo-aprile, sono riuniti in infiorescenze e sono inseriti direttamente al centro della rosetta delle foglie. Ciascun fiore presenta 5 petali giallo-chiari con macchia più scura centrale. Le foglie e i fiori trattati come il thè possono essere usate per bevande; inoltre le foglie giovani si mangiano in insalata o lessate come gli spinaci o in minestra con altre verdure. Per le sue proprietà diuretiche, lassative e calmanti la specie è ampiamente utilizzata in preparazioni erboristiche.


I commenti sono chiusi.